
EDITING LIBRO


Nessun testo nasce perfetto. Per quanto tu lo possa aver letto e riletto, modificato e affinato, il tuo coinvolgimento è tale che difficilmente saprai valutarlo con la distanza necessaria e giudicarlo spassionatamente.
L’occhio professionale del correttore di bozze (o editor) guarda invece il tuo libro da una prospettiva critica (ma senza arcigno cipiglio!), valutandone i contenuti e lo stile nel modo più oggettivo possibile e cogliendone le imperfezioni spesso invisibili all’autore. Quindi stai tranquillo/a: a meno che tu non ci assoldi come ghostwriter, non stravolgeremo il tuo stile, ma lavoreremo insieme a te per esprimere al massimo le potenzialità della tua opera. Smusseremo gli spigoli, limeremo le imperfezioni, valorizzeremo i punti di forza a scapito delle debolezze, analizzeremo i dialoghi, la coerenza della trama, lo spessore dei personaggi, gli equilibri della struttura narrativa. Insieme passeremo al vaglio ogni particolare e cercheremo soluzioni nuove dove ne avvertiremo il bisogno.
Il servizio si rivolge a romanzi storici, romanzi rosa, romanzi rosa storici... romanzi di ogni colore e tipo e relative combinazioni, si rivolge a opere poetiche o di saggistica o tesi di ricerca dell'area umanistica.

Editing Piuma
Il libro è quasi perfetto. È sufficiente una correzione bozze mirata a eliminare piccoli errori, refusi, rare ripetizioni e lievi stonature stilistiche.
Editing Formale
Puntiamo al raggiungimento della massima efficacia espressiva del tuo testo intervenendo sullo stile e sulla forma, soprattutto in quei momenti che possono minacciare la scorrevolezza del testo: consecutio temporum (in pratica la sintassi), ripetizioni, frammentazione delle frasi, punteggiatura, abuso di verbi o aggettivi, espressività dei dialoghi, eccetera.
Editing Contenutistico
Valutiamo i contenuti attraverso l’analisi della trama, dei personaggi, dell’ambientazione e del punto di vista per evitare incongruenze ambientali o temporali, ricercare una coerenza interna tra le parti e caratterizzare al meglio i tuoi personaggi.
Nel caso di un saggio o di correzione tesi di ricerca, analizziamo gli assunti e le argomentazioni individuando l'eventuale presenza di incoerenze concettuali o passaggi confusi e suggerendo possibili riorganizzazioni dei contenuti.
Editing Combinato
A volte può essere necessario intervenire un po’ a tutti i livelli, dai consigli per scrivere un romanzo e su come si fa una tesi di laurea alla correzione bozze. Per questo proponiamo anche un mix di tutti gli interventi di cui sopra.
Tutoraggio
Se la tua difficoltà è iniziare a scrivere un libro, definirne la struttura narrativa, reperire informazioni (bibliografia tesi), organizzare il lavoro, ti seguiamo passo per passo durante la fase iniziale e in corso di stesura.
Per un mix dei
servizi offerti
Offerta
Combi
Inviaci l'opera intera, in formato Word, Rich Text o Open Office, all'indirizzo:
Dopo una prima lettura, ti invieremo una breve scheda di valutazione e svolgeremo un esempio di editing sulle prime due cartelle. Gratuitamente!
Quindi ti indirizzeremo verso il tipo di editing secondo noi più adatto al tuo libro e potrai decidere se accettare o meno la proposta.