DI SOGNI E CASSETTI
- Laura
- 23 feb 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Viene il momento, a un certo punto, di liberarli questi cassetti. Ti stufi di tener tutto lì dentro, che poi, come si dice, vien la muffa, e non c’è niente che puzzi più di stantio di un sogno lasciato lì a marcire. Questo è un progetto che viveva in un cassetto da tanto, troppo tempo, forse è per questo che appena ha visto un po’ di luce è cresciuto così in fretta e rigoglioso. E ora che lo guardo, mi sembra che sia proprio venuto il tempo che dia buoni frutti, mi sembra il momento giusto, questo qui. Mi piace pensare che si evolverà così come si sta evolvendo il libro e insieme il suo mercato, seguendo modalità che non riusciamo ancora ad afferrare fino in fondo, ma che possiamo provare a capire, magari insieme, magari col vostro aiuto. Abbiamo ragionato tanto in questi mesi, io e Gian Maria, su tanti aspetti dell’editoria, in particolar modo sulle nuove possibilità che l’editoria digitale offre agli autori, e su come sfruttarle al meglio, e tante domande sono rimaste aperte, in particolare quelle legate alla promozione dei libri, al farsi conoscere. Una certezza però l’abbiamo raggiunta, che nella pratica del self-publishing più che mai è necessaria la qualità, del testo e della sua veste. È qui che inizieremo, dalla cura di ogni libro che ci passerà tra le dita, liberate anche voi i vostri sogni. Liberalibri!
Commenti